NEWS

A SPASSO CON MARY: Marianna Zhuo Wen mi accompagna alla Chinese New Year Run

Domenica 23 febbraio 2025, Milano ha vissuto un momento speciale di festa e interculturalità con la Chinese New Year Run, una corsa podistica che celebra il Capodanno cinese e unisce due comunità, quella italiana e quella cinese, nel cuore di Chinatown. Tra i partecipanti c’era anche Mary Wen (Marianna Zhuo Wen), founder di Infieri.eu, esperta in mediazione interculturale. […]

A SPASSO CON MARY: Marianna Zhuo Wen mi accompagna alla Chinese New Year Run Read More »

Siamo al Festival Seta di Milano

Benvenuti al Festival Seta – Edizione Milano, un evento unico dedicato alla comprensione della Cina contemporanea. Presso il Centro P.I.M.E. – Museo Popoli e Culture In collaborazione con Associazione Orientiamoci in Cina, Associna e InFieri, questa giornata offre un’opportunità esclusiva di esplorare le intricanti sfaccettature della migrazione asiatica e i suoi impatti sul “Occidente” e sull’Italia. Programma: 14:00

Siamo al Festival Seta di Milano Read More »

Le foto di Nüshu – I caratteri che diedero voce alle donne

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da InFieri (@infieri.eu) ✨Riviviamo i momenti straordinari dell’evento “Nüshu – I caratteri che diedero voce alle donne”, organizzato da Amici di InFieri. Sabato 13 gennaio, presso P.i.m.e., Via Monte Rosa 81, Milano, abbiamo esplorato la storia e l’importanza dell’antica scrittura cinese Nüshu, creata e utilizzata esclusivamente dalle

Le foto di Nüshu – I caratteri che diedero voce alle donne Read More »

Amici di InFieri per Nüshu – I caratteri che diedero voce alle donne

Vieni a partecipare a questo evento speciale organizzato da Amici di InFieri per celebrare la storia e l’importanza del Nüshu, un antico sistema di scrittura creato e utilizzato esclusivamente dalle donne cinesi. Unisciti a noi presso P.i.m.e., Via Monte Rosa 81, Milano per scoprire come queste caratteri unici abbiano dato voce alle donne, permettendo loro di comunicare

Amici di InFieri per Nüshu – I caratteri che diedero voce alle donne Read More »

Esplorando il Mondo del Lavoro: Da Erasmus alla Carriera in Cina nella Puntata 273 di Generazioni Mobili

Radio24: Puntata numero Duecentosettantatre di “Generazioni Mobili”, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio” e torna trovarci Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore” per segnalare – all’interno della rubrica Toolbox – le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero. Ma per questo appuntamento ricco di ospiti c’è spazio prima per Graziella Cossu,

Esplorando il Mondo del Lavoro: Da Erasmus alla Carriera in Cina nella Puntata 273 di Generazioni Mobili Read More »

Approvato DDL Bilancio 2024: Focus sulle Misure di Sostegno Economico e Fiscale per Lavoratori e Imprese

Roma, 16 ottobre 2023 – Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge di bilancio 2024-2026, presentato dal ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti. Questa manovra riflette un approccio prudente, responsabile e realistico, in risposta alla complessa situazione economica internazionale. Sostegno ai Lavoratori e alle Famiglie In un contesto

Approvato DDL Bilancio 2024: Focus sulle Misure di Sostegno Economico e Fiscale per Lavoratori e Imprese Read More »

BREVETTI, DISEGNI E MARCHI: 46 MILIONI PER LA PROPRIETÀ INTELETTUALE 

Brevetti, disegni e marchi: 46 milioni per i nuovi  Contributi alle Pmi  Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello sviluppo economico che assegna per il 2022 risorse complessive pari a 46 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per

BREVETTI, DISEGNI E MARCHI: 46 MILIONI PER LA PROPRIETÀ INTELETTUALE  Read More »

Torna in alto